Territorio

Dettagli della notizia

Territorio

Data:

03 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Territorio

Caratteristico paese di circa 1700 abitanti alle porte di Campobasso fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Oratino dall’alto dei suoi quasi 800 metri di altitudine domina per un lungo tratto la media valle del fiume Biferno.
Dal colle dove sorge il centro abitato si apre un panorama spettacolare, sicuramente tra i più suggestivi dell’intera regione molisana; da questa altura è possibile scorgere a occhio nudo numerosi paesi collocati  nell’alto Molise e nell’Abruzzo meridionale.
Il comune di Oratino ha aderito al Parco Regionale delle Morge, che si fonda sulla peculiarità della natura e della storia del territorio, che va salvaguardato. Da ciò derivano i risvolti  culturali dell’ente e la necessità di tutelare il patrimonio naturale e storico da un punto di vista ecologico. Il Parco si pone l’obiettivo di sviluppare il “Turismo di Comunità”, creando una rete turistica strutturata che ricomprenda l’itinerario turistico delle Morge cenozoiche attraverso lo sviluppo delle risorse locali delle comunità, il tutto coadiuvato dall’apporto degli operatori turistici.
Inoltre da 2015, il Comune di Oratino è gemellato con il Comune di Ischia (NA), per via del cantautore Ugo Calise, nato in paese, ma trasferitosi sull’isola da dove iniziò la sua straordinaria carriera cantautoriale.

Storia e Cultura

Galleria Fotografica

Manifestazioni

Cosa vedere

Cosa vedere

Gastronomia

Associazioni

Turismo itinerante

Ricettività

Numeri utili

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Amministrativa

P.zza Raffaele Rogati, 3 - 86010 Oratino (CB)

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri